Pharma
- Sviluppo di piani di strategia pre-registrativa e di inquadramento regolatorio e tecnico-scientifico mirato, attraverso la definizione e la gestione di programmi di sviluppo clinico
- Realizzazione di analisi di fattibilità di progetti di interesse strategico per l’Azienda, attraverso l’approfondimento della normativa e delle linee guida vigenti, l’analisi del contesto di riferimento e dello status regolatorio per categoria di prodotti, al fine di individuare la migliore strategia per la finalizzazione degli obiettivi aziendali con ottimizzazione di tempi e costi
- Supporto nella richiesta di Scientific Advice con le autorità di riferimento: dalla predisposizione dei documenti alla gestione della procedura con le autorità, inclusa la partecipazione al meeting
- Rappresentanza presso Enti Regolatori e Pubblica Amministrazione (servizio di procura), anche per Aziende estere
- Supporto per attività di start-up: SIS Code, applicativi AIFA (tariffe e AIFA Front End)
- Supporto nelle registrazioni nazionali e comunitarie di medicinali, attraverso:
- Allestimento del dossier di registrazione (Moduli 1-5) in formato CTD, e-CTD, Nees, giudizio di conformità per la fase di check–in;
- Gestione della procedura e contatti con le Autorità locali, allestimento dei documenti di risposta durante la fase di assessment, supporto fino all’ottenimento dell’AIC;
- Preparazione degli stampati nazionali.
- Supporto nelle attività di mantenimento delle registrazioni di medicinali, quali:
- Predisposizione delle overview di quality, pre-cliniche e cliniche, dei Moduli 3, 4 e 5 a supporto di domande di variazione di qualità e di sicurezza, rinnovi e line extension;
- Valutazione, allestimento, deposito e follow-up di variazioni amministrative, di qualità e di sicurezza, line-extension, rinnovi AIC;
- Ri-formattazione di dossier in formato CTD, e-CTD, Nees.
- Due diligence: approfondimento della documentazione regolatoria dei medicinali dell’Azienda, al fine di segnalare eventuali problematiche scientifiche, tecniche e documentali, allo scopo di supportare ed ottimizzare le strategie di portfolio prodotti dell’Azienda
- Gap-analysis al fine di allineare dossier «obsoleti» ai requisiti normativi vigenti (EU ed ICH)
- Supporto nell’allestimento del dossier per la registrazione dei medicinali in Paesi Extra-EU
- Redazione e traduzione di stampati
- Supporto alle Aziende in ottemperanza all’art. 14 del D. Lgs. 29 maggio 2001, n. 283: Bilinguismo
- Supporto alle Aziende per l’adempimento della comunicazione a Farmastampati limitatamente alle tipologie individuate dalla Determina AIFA del 14 aprile 2014
- Test di leggibilità del foglio illustrativo: supporto alle Aziende farmaceutiche per l’allestimento del modulo 1.3.4 del dossier di registrazione in caso di nuove AIC (nazionali o comunitarie)
- Gestione pratiche inerenti le autorizzazioni per il commercio di sostanze stupefacenti e psicotrope presso il Ministero della Salute
- Valutazione della conformità regolatoria del materiale di informazione medico-scientifica
Officine di produzione:
- Supporto nelle richieste di autorizzazione/estensione alla produzione/importazione
- Domande di registrazione alla produzione/importazione
- Supporto alla richiesta di GMP
- Sostituzione/aggiunta Qualified Person
- Sostanze stupefacenti e psicotrope
- Follow-up procedurali
- Certificati di libera vendita (CLV): richieste e legalizzazione
- Certificato di prodotto farmaceutico (CPP): richiesta presso AIFA, traduzione giurata, vidimazione presso Consolato